Spesso, chi decide di vendere degli oggetti in oro o argento, cerca su internet un compro oro onesto
o ancor meglio un compro argento affidabile, ma non sempre sa
esattamente a chi ci si sta rivolgendo e cosa deve cercare.
Le raccomandazioni che è possibile dare a chi cerca un compro oro onesto si compendiare
principalmente in cinque:
1. PESA GLI OGGETTI CON BILANCE BUONE
Come più volte è stato accertato dai vari giornalisti radiotelevisivi, la truffa sul peso è il trucchetto più
frequente: non basta pesare gli oggetti con una normale bilancia da cucina, ma è necessario pesare
gli oggetti con una pesa a due decimali dopo la virgola, solo in quel modo non si incorrerà in truffe. A
mero titolo d’esempio, succede spesso nei negozi di compro oro usato e di compro argento usato se
avessimo 10 grammi d’oro pagato a 35€ al grammo, il totale sarebbe 350€, ma se, anziché considerare
10 grammi, nella realtà delle cose pesasse anche un solo grammo in più, il totale rimarrebbe 350€, ma
l’oro verrebbe pagato a 31.81€ al grammo e non 35!, praticamente siamo stati truffati, per quel solo
grammo, di circa 35€!
2. NON GUARDARE I PREZZI ONLINE
In attesa che le autorità di controllo verifica sui prezzi regolamentino il settore, non è consigliato
disaminare il costo oro usato o il costo argento usato fornito online da vari siti che spesso esibiscono
prezzi “alle stelle”: ciò risulta essere esclusivamente uno “specchietto per le allodole” interesse di
attirare la gente, e poi, quando ci si trova in sede, il prezzo è assolutamente diverso. L’unico sito di
cui ci si può fidare (dopo aver giustamente verificato con asserisco e scritture cosi piccole da
risultare quasi illeggibili che il prezzo oro oppure prezzo argento si riferisce al pagamento in contanti
e non alla permuta) è quello dell’azienda stessa che è tenuta a pagare gli oggetti accuratamente alla
valutazione oro usato oppure la valutazione argento usato scritta sul proprio sito web. Porre
particolare cautela al prezzo oro usato e prezzo argento usato, spesso questo potrebbe essere
aumentato per favorire la truffa sul peso, vedi punto uno dell’articolo. Ricordatevi che il costo oro e
costo argento sono unici per tutto il territorio nazionale, le quotazioni oro e quotazioni argento
vengono fornite dalla borsa dei commodites in tempo reale.
3. PRESTARE ATTENZIONE ALLA RICEVUTA
L’art. 5 del decreto legislativo 25 Maggio 2020 nr. 92 obbliga l’ operatore compro oro ha
rilasciare al cliente, al termine di un operazione di compro oro oppure di compro
argento, la ricevuta dell’operazione di compro vendo oro e argento.
Chi non consegna la ricevuta non solo perpetra un illecito amministrativo e fiscale, ma potrebbe
utilizzare dei tuoi documenti per fini a te nascosti: come già dimostrato nel servizio “riciclaggio… i
mille trucchi dei compro oro” potresti imbatterti in un negozio che, nell’interesse di riciclare preziosi,
utilizza il tuo documento per assolvere alla documentazione di rito. Il giochetto è semplice, viene
utilizzato il documento d’identità di persone ignare di tutto (che magari si sono trovate qualche giorno
prima in quel negozio a vendere una collanina che non usano più) per riciclare, utilizzando i loro
documenti d’identità,gioielli spesso di dubbia provenienza. Fare attenzione altresi, che nella parte
dove vengono trascritti gli oggetti, vengano barrate tutte le parti in bianco, questo non permetterà
all’operatore compro oro, una volta usciti da quel negozio, di aggiungere oggetti preziosi sulla
ricevuta, riciclando cosi difatto preziosi utilizzando i nostri documenti.
4. VERIFICARE LA PESATA DAVANTI AI NOSTRI OCCHI
Principale, nella scelta di un compro oro, è che la bilancia sia a nostra vista. Meglio se
a bracci, anziché che automatica, per evitare la “tara” del peso. Verificate che l’aghetto
della bilancia parta esattamente da zero, e che il peso corrisponda, al centesimo, a quello
da voi pesato in casa. Impiegate il vostro cellulare o la Vs. calcolatrice per scindere le parti
di oro o argento che il vostro gioiello contiene e moltiplicarlo per la valutazione oro
usato o per la valutazione argento usato che il negozio ci propone.
5. SCEGLI UN COMPRO ORO CHE ACQUISTA PIETRE PREZIOSE
Spesso i gioielli che abbiamo in casa, che siano essi in oro usato oppure argento usato,
sono costituiti da metallo prezioso e pietre preziose. Perché vendere sottocosto i propri gioielli? Puoi
scegliere di affidarti ad un compro oro e argento che effettua la sola valutazione del metallo prezioso,
oppure per la tua vendita oro o vendita argento puoi decidere di affidarti ad
un negozio compro vendo oro che effettua la valutazione di diamanti, valutazione di
brillanti, meglio rinomata come valutazione pietre preziose.
La correttezza di un negozio compro vendo oro e compro vendo argento è palese soltanto se rispetta
tutti i parametri sopra esposti.