
Valutazione Oro
Inserisci il peso totale (in grammi) dei tuoi oggetti in oro e il sistema ti permetterà di calcolare e bloccare la valutazione dell’oro per due giorni.

Valutazione Argento
Inserisci il peso totale (in kilogrammi) dei tuoi oggetti in argento e il sistema ti permetterà di calcolare e bloccare la valutazione dell’argento per due giorni.
orofollia
E tu metteresti a rischio la tua identità per 1 o 2€ in più?
La vendita dei propri oggetti preziosi (indipendentemente se legata ad un momento di difficoltà, o a un disinteresse nell’oggetto o altro) deve essere un operazione semplice e sopratutto sicura. Negli ultimi anni, le normative di settore (e, tra le altre il decreto 92/2017 cosiddetto decreto compro oro e il decreto 90/2017 cosiddetto decreto anti riciclaggio) hanno novellato l’operazione di compro oro stabilendo nuovi dettami normativi, finalizzati sopratutto alla sicurezza del cliente e al trattamento dei suoi dati personali.
Una recente inchiesta del periodico “le inchieste de La Repubblica” ha dimostrato come alcuni operatori del settore preziosi adottano pratiche scorrette e che potrebbero causare problemi ai clienti malcapitati in quel negozio, utilizzando lo stesso documento documento di un cliente per riciclare oggetti preziosi a lui completamente estranei.
Tecnicamente il giochino del riciclaggio è semplice – spiega un gestore di “compro oro”, con la garanzia dell’anonimato – si fa una prima operazione di compravendita regolare. Vengono trascritti sul registro obbligatorio vidimato dalla Questura l’identità dell’oggetto, mettiamo un bracciale d’ oro, e i dati dei documenti del venditore. Poi con la stessa carta d’ identità di chi ha portato il bracciale si registrano decine di operazioni fittizie. Risulterà che il malcapitato ha portato in un mese dieci o più chili d’oro.
Leggi il servizio de “La Repubblica” (clicca qui) che ha accertato che alcuni compro oro usano i documenti di persone ignare di tutto per riciclare denaro!
Guarda i servizi de “LE IENE” e “STRISCIA LA NOTIZIA” (Servizio di Striscia la Notizia) (Servizio delle Iene) girati nei compro oro di Catania!
(le immagini sono state tratte dai servizi televisivi, sono esposte a titolo meramente esemplificativo e sono di proprietà esclusiva dei rispettivi editori televisivi con tutti i diritti riservati a loro medesimi).
orofollia
SU CATANIA E PROVINCIA SIAMO IL PRIMO COMPRO ORO PER RECENSIONI POSITIVE DEI NOSTRI CLIENTI: SU GOOGLE E FACEBOOK, ABBIAMO 5 STELLE SU 5














Chi siamo
Orofollia è una realtà giovane che da diversi anni si propone nel campo del commercio al dettaglio di oggetti preziosi, nuovi e usati. Orofollia esercita l’attività di compro oro e argento con autorizzazione del Questore di Catania nr. 14E/PASI/2018 e con numero di iscrizione OCO19 al registro compro oro dell’O.A.M.
+39 095 2867613
info@orofollia.it
Via Vincenzo Giuffrida, 59
Orofollia è un marchio registrato di proprietà di Mac Preziosi con sede in Catania via V. Giuffrida, 59. P.IVA: 05189810871